CollaboratoreDomenico SANTONOCITO
Laureato in Fisica nucleare, dopo aver conseguito il dottorato di ricerca ha accumulato numerose esperienze di studio e lavoro all’estero (Danimarca e Francia).
Attualmente è Primo Ricercatore presso i Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Catania.
Fotografa da quando era ragazzo e tra i suoi generi d’elezione spiccano la fotografia naturalistica e quella musicale essendo appassionato di jazz. È stato socio dell’AF Catania e del GF Le Gru, membro del Direttivo del gruppo di ricerca fotografica [see]thing e socio dell’Associazione Fotografi Italiani di Jazz (AFIJ).
È stato Direttore Artistico dell’Etna Photo Meeting e membro del Consiglio Direttivo del GF Le Gru, oltre che collaboratore del DiD-FIAF. È specializzato nella post-produzione digitale e nella stampa in camera oscura e ha svolto attività di docenza in decine di corsi fotografici di base e avanzati. Ha diretto molteplici workshop sulla post-produzione fotografica, sull’utilizzo di Camera Raw e sul ritratto. Ha inoltre tenuto alcuni corsi sulla fotografia all’infrarosso e sulla stampa in camera oscura. È stato invitato a partecipare, in qualità di giurato, a vari concorsi fotografici, e ad alcuni festival fotografici organizzati in Sicilia come lettore di portfolio. Nel 2017 ha curato, assieme ad Enzo Gabriele Leanza, la realizzazione del libro Catania Area Metropolitana. Esplorazione dello spazio, pubblicato in occasione del ventennale del GF Le Gru. Nel 2024 ha pubblicato, in collaborazione con diversi autori, i libri VIAE e SS114. Nello stesso anno ha inoltre pubblicato il volume SIMAETHUM: un anno lungo il fiume risultato di una ricerca personale sui mutamenti degli habitat fluviali del Simeto, il più importante fiume di Sicilia per portata e bacino idrografico, legati agli effetti congiunti della pressione antropica e dei cambiamenti climatici. Nel 2025 è in corso di pubblicazione il volume Phoenicopterus Roseus, inserito nella collana Gli Album di Spectrum.